CD-ROM 4X
unità CD-ROM a quadrupla velocità (Compact Disc-Read Only Memory 4X)

La velocità dei CD-ROM di quarta generazione (1994) veniva dichiarata quadrupla rispetto ai primi lettori (1X) che leggevano a 150 KByte per secondo. Perciò un CD-ROM 4X arrivava a 600 KByte per secondo. Potevano essere utilizzati per ascoltare musica, per trasferire dati in memoria velocemente e per alcune applicazioni multimediali, soprattutto la proiezioni di filmati non complessi. Ne esiste ancora qualche esemplare in circolazione. La velocità variava in realtà a seconda del tipo di CD che veniva letto e delle informazioni che vi erano contenute. Il trasferimento audio arrivava a 704.600 byte al secondo, il trasferimento di dati andava da 614.400 byte al secondo (600 KByte/sec) a 697.200 byte al secondo (680 KByte/sec).

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati